Partendo
da Villa Palagione molte sono le mete interessanti dal punto
di vista storico, artistico o culturale.
Con piacere possiamo consigliarvi nella preparazione del vostro
programma. Ecco alcuni esempi:
-
Visita guidata della medicea Villa Palagione e illustrazione
della storia di questa proprietà
- Visita
guidata di Volterra, città etrusca, romana e medievale
e del noto Museo Etrusco Guarnacci
- Siena:
- ore
8:15 Partenza per Siena, la città con la piazza più
bella della Toscana, la Piazza del Campo
- ore
10:45 Visita guidata del centro storico di Siena con
informazioni sul Palio, la tradizionale corsa dei
cavalli.
- Tempo
libero per passeggiata o shopping.
- ore
16 Rientro a Villa Palagione
- Populonia:
-
ore 8:30 Partenza per Populonia e il Golfo di Baratti.
Visita delle tombe etrusche e del piccolo borgo medievale
di Populonia con il suo museo etrusco privato. Possibilità
di fare il bagno o passeggiare lungo la costa. Al
ritorno si attraversa il famoso Viale dei Cipressi
di Bolgheri.
- Escursione
enogastronomica:
- ore
11 Partenza per le "Balze", il monumento naturale
di Volterra, uno strapiombo che circa 350 anni fa
ha inghiottito una parte della città. Si prosegue
per un'azienda agricola situata nel mezzo di uno splendido
paesaggio nelle colline di Volterra. Merenda e degustazione
di prodotti tipici come olio, formaggio, salame, miele,
etc.
- Firenze
- ore
9 Partenza per Firenze, patria del Rinascimento. Breve
pausa al Piazzale Michelangelo da cui si gode una
meravigliosa vista panoramica sulla città. Tempo libero
per visitare la città come volete, fare shopping e
pranzare.
- ore
13:30 Visita guidata del centro storico, la Piazza
del Duomo, il Battistero, Piazza della Signoria, il
Ponte Vecchio... una introduzione sulla storia e visita
dei principali monumenti.
- San
Gimignano con escursione enogastronomica
- ore
10 Partenza per San Gimignano, la città dalle belle
torri.
- ore
11 Visita guidata della città medievale.
- ore
14:30 Partenza per un'azienda agricola vicino a San
Gimignano dove si produce la tipica Vernaccia e il
Chianti. Visita con degustazione.
- Visita
guidata di Lucca, la città dalle "99" chiese, circondata
da mura impressionanti. Pausa per il pranzo. Si prosegue
per Pisa con visita della Piazza dei Miracoli e la Torre
pendente, il Duomo, il Battistero e il Campo Santo.
- Visita
di ville medicee e giardini rinascimentali nella campagna
intorno a Firenze.
- La
mattina visita di Poggio a Caiano, la prima villa
costruita sul modello dell'Antica Roma e con i suoi
affreschi del XV secolo. Possibilità di effettuare
la pausa pranzo in una trattoria locale.
- Il
pomeriggio visita di alcune ville di campagna: Petraia
e Castello con i loro meravigliosi giardini rinascimentali.
- Visita
di Pistoia, stazione centrale della via dei Pellegrini
di Santiago nel Medioevo.
- Visita
della città vecchia perfettamente conservata e dell'altare
d'argento di San Jacopo.
- Pranzo
in una trattoria a Vinci.
- Il
pomeriggio visita della casa natale di Leonardo da
Vinci e del Museo di Leonardo, dove si possono vedere
i modelli delle sue "pazze" invenzioni.
- Viaggio
attraverso le Crete Senesi per raggiungere l'Abbazia di
Monte Oliveto Maggiore e visita guidata di Pienza, la
città progettata da Pio II.
- Visita
dei soffioni boraciferi di Larderello nella "Valle del
Diavolo"
- visita
del museo e apertura della valvola di un soffione:
potetete così ammirare dal vivo l'impressionante potenza
della pressione del vapore. A Sasso Pisano e Monterotondo
potete osservare i Lagoni in attività e i vapori termali
in fuoriuscita naturale.
- Picnic
nel bosco di Monterotondo.
- Escursione
all'Isola d'Elba con visita della residenza di Napoleone
e di alcuni piccoli villaggi di pescatori: Procchio, Porto
Azzurro, Marina di Campo.
|
|